Vai al contenuto
  • Home
  • Chi siamo
  • La rotta balcanica
  • L’installazione
  • Pubblicazioni
  • I viaggi
  • Le scuole
  • Prossime iniziative
  • CV associazione
  • Contatti
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Search

Lungo la rotta balcanica - Along the Balkan Route

  • Notizie
    • Are You Syrious daily digest
    • Presentazioni del libro
    • Rotta balcanica
  • Racconti dal campo
  • Storie
  • Paesi
    • Austria
    • Bosnia
    • Bulgaria
    • Croazia
    • Francia
    • Grecia
    • Germania
    • Macedonia
    • Serbia
    • Slovenia
    • Turchia
    • Ungheria
  • Campagne
  • Risorse
  • ARTICOLI
  • Ellenikà

Bosnia, Campagne, Notizie, Rotta balcanica

Quotidianità lungo la rotta

12 aprile 2021 — 0 Comments

Italia, Notizie, Paesi, Rotta balcanica

Network Porti adriatici: continuano i respingimenti e le riammissioni

2 aprile 2021 — 0 Comments

Bosnia, Racconti dal campo, Rotta balcanica

I paradossi della Bosnia ed Erzegovina. Come il Paese ostaggio delle politiche europee è diventato oppressore delle persone migranti

1 aprile 2021 — 0 Comments

Notizie, Paesi, Rotta balcanica, Serbia

Il gioco più pericoloso. Ogni giorno più di 100 giovani afghani e siriani attraversano la Romania diretti in Europa

29 marzo 2021 — 1 commento

Bosnia, Racconti dal campo, Rotta balcanica

Rotta balcanica: chi paga la stagione della normalizzazione in Bosnia ed Erzegovina

28 marzo 2021 — 0 Comments

Bosnia, Grecia, Italia, Notizie, Paesi

Il Centro Pace Cesena lancia una raccolta fondi a favore dell’associazione “Lungo la rotta balcanica”

16 marzo 2021 — 0 Comments

Notizie, Rotta balcanica

Nuovo progetto lungo la rotta balcanica: RACCOLTA CELLULARI nella provincia di Venezia per i migranti bloccati in Bosnia

5 marzo 2021 — 0 Comments

Bosnia, Racconti dal campo, Rotta balcanica

Tra gli sgomberati bersaglio delle politiche europee. Dalla Bosnia alla Grecia

3 marzo 2021 — 0 Comments

Bosnia, Racconti dal campo, Rotta balcanica

Racconto da Bihać, al fianco delle persone bloccate lungo la rotta balcanica

26 febbraio 2021 — 0 Comments

Notizie, Rotta balcanica

Non chiamiamola emergenza

7 febbraio 2021 — 1 commento

Navigazione articoli

Articoli più vecchi

Seguici su FACEBOOK

Seguici su FACEBOOK

Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo blog e ricevere notifiche di nuovi messaggi via e-mail.

TWITTER – le ultime notizie

I miei Cinguettii

Blogroll

  • OIM – Europe flow monitoring
  • UNHCR – Mediterranean situation
  • Border Violence Monitoring Network
  • Are You Syrious – daily news digest
  • ECCHR
  • Info Migrants
  • Migreurop – observatoire des frontières
  • Transbalkan Solidarnost
  • EuropeMustAct

No man’s land al confine serbo-ungherese

Articoli

Sid migranti. Foto APS lungo la rotta balcanica
Ventimiglia. giugno. coda al parcheggio durante la distribuzione di cibo
Ventimiglia. giugno. coda al parcheggio durante la distribuzione di cibo
Ventimiglia. agosto. vestiti ad asciugare dopo una notte di pioggia
Ventimiglia. agosto. vestiti ad asciugare dopo una notte di pioggia
Sid, Serbia. ottobre. Ragazzo incontrato lungo la ferovia, appena arrivato da Podgorica, Montenegro, dove gli avevano fatto richiedere protezione. ma la sua destinazione era un'altra
Sid, Serbia. ottobre. Ragazzo incontrato lungo la ferovia, appena arrivato da Podgorica, Montenegro, dove gli avevano fatto richiedere protezione. ma la sua destinazione era un’altra
Sid, Serbia. agosto. squat nel quale si rimane in attesa dell'occasione per tentare di oltrepassare il confine con la Croazia
Sid, Serbia. agosto. squat nel quale si rimane in attesa dell’occasione per tentare di oltrepassare il confine con la Croazia
Gorizia. Ottobre. Galleria Bombi
Gorizia. Ottobre. Galleria Bombi
Sid, Serbia. agosto. Cartelli di pericolo avvisano chi tenta di salire sul treno che porta in Croazia
Sid, Serbia. agosto. Cartelli di pericolo avvisano chi tenta di salire sul treno che porta in Croazia
Belgrado, Serbia. ottobre. Parcheggio a lato del parco alla stazione dei bus. chi si rifocilla, chi si ripara, chi aspetta uno smuggler
Belgrado, Serbia. ottobre. Parcheggio a lato del parco alla stazione dei bus. chi si rifocilla, chi si ripara, chi aspetta uno smuggler
Roszke, Ungheria. All'interno di questo ex campo vennero internati in migliaia quando la rotta fu chiusa. Qui avvennero le proteste che portarono all'arresto dei "Roszke eleven" per terrorismo. lanciarono pietre contro la polizia.
Roszke, Ungheria. All’interno di questo ex campo vennero internati in migliaia quando la rotta fu chiusa. Qui avvennero le proteste che portarono all’arresto dei “Roszke eleven” per terrorismo. lanciarono pietre contro la polizia.
Adasevci, Serbia. agosto. parcheggio autogrill, fuori dal campo.
Adasevci, Serbia. agosto. parcheggio autogrill, fuori dal campo.
Adasevci, Serbia. Agosto. il camino col quale in molti si scaldano la notte anche in questi giorni invernali
Adasevci, Serbia. Agosto. il camino col quale in molti si scaldano la notte anche in questi giorni invernali
Sid, confine serbo croato distribuzione cibo

Tag

Afghanistan Ancona Are You Syrious Atene Bihac Bosnia Calais campi campi profughi campo di Moria confine coronavirus COVID-19 Croazia featured fiume Evros Germania Grecia Grecia hotspot hotspot Idomeni Incendio Moria Iran Italia Lesbo Lipa Lungo la rotta balcanica migranti Milano Modena Moria ong Patrasso presentazione libro respingimenti richiedenti asilo rifugiati rivolti ai balcani Rotta balcanica rotta bosniaca Sarajevo Serbia Sid Siria Turchia Udine Unione Europea Velika Kladusa Venezia violenza

Pagine

  • ARTICOLI
  • Chi siamo
  • Contatti
  • CV associazione
  • I viaggi
  • L’installazione
  • La rotta balcanica
  • Le scuole
  • Prossime iniziative
  • Pubblicazioni
  • Report
  • Risorse

Instagram

CRONACHE BALCANICHE
E' online il report di marzo del Border Violence Monitoring Network, una rete indipendente di ong e associazioni che monitorano le violazioni dei diritti umani nei Balcani e in Grecia.

© 2021 Lungo la rotta balcanica - Along the Balkan Route

Blog su WordPress.com.

Lungo la rotta balcanica – Along the Balkan Route
Blog su WordPress.com.
Annulla

 
Caricamento commenti...
Commento
    ×
    Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
    Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie