Siamo operatori sociali di centri di accoglienza per minori stranieri non accompagnati e richiedenti asilo, operatori di organizzazioni non governative, reporter, ricercatori e esperti di Medio Oriente e Balcani, cittadini attivi sul proprio territorio, che hanno come scopo quello di monitorare, dare voce e sensibilizzare, attraverso un’informazione indipendente, azioni concrete sul campo e creazione di reti transnazionali, quello che sta avvenendo nei Paesi Balcanici.
Lungo la rotta balcanica è un progetto aperto a nuove collaborazioni e idee.
Ad ottobre 2017 ci siamo costituiti Associazione di Promozione Sociale “Lungo la rotta balcanica”.
A dicembre 2017 il Comune di Cesena ha conferito all’APS Lungo la rotta balcanica il Premio “Cesena Città per la Pace 2017”.
Anna Clementi è presidente dell’APS Lungo la rotta balcanica. Ha lavorato come operatrice legale e mediatrice culturale presso il Sistema di Protezione per Richiedenti Asilo e Rifugiati di Venezia. Arabista, ha vissuto per alcuni anni tra Siria e Palestina occupandosi di giornalismo e collaborando con associazioni e organizzazioni non governative. Al momento si trova ad Atene, dove svolge attività di sostegno e di supporto ai migranti bloccati nel Paese.
Diego Saccora è vice-presidente dell’APS Lungo la rotta balcanica,. Ha lavorato come operatore sociale nell’ambito dei minori stranieri non accompagnati e minori in misura cautelare. Tutore legale, presidente dell’APS ComuniCare e attivo con progetti locali rivolti all’autonomia e l’inclusione sociale dei neo-maggiorenni e richiedenti protezione internazionale oltre al sostegno di iniziative a favore dei giovani in Bosnia Erzegovina tramite l’Aps di cui è vice-presidente Buongiorno Bosnia, Doberdan Venecjia. Al momento si trova in Bosnia, tra Sarajevo e le due città di confine con la Croazia, Bihac e Velika Kladusa, dove collabora con organizzazioni e associazioni internazionali, oltre ad altri volontari indipendenti.
Ha parlato di noi
Il Manifesto – Una frontiera d’improvviso invalicabile
A bordo di mezzi pubblici un viaggio a ritroso da Venezia alla Grecia, per incontrare storie e volti dei rifugiati. In libreria «Lungo la rotta balcanica. Viaggio nella Storia dell’Umanità del nostro tempo» di Anna Clementi e Diego Saccora, per Infinito edizioni.
Italia Star Magazine – Migranti, i morti dimenticati della rotta balcanica
Il dramma dell’emigrazione verso l’Europa lungo le strade e le ferrovie dei Paesi dell’Est. Migliaia le vittime, tra cui molti bambini. Anna Clementi e Diego Saccora hanno scritto un libro: “Lungo la rotta balcanica”, ed. Infinito.
Il Redattore Sociale – 10 libri sociali, la lettura della domenica
Forum Gorizia – “Lungo la rotta balcanica: viaggio nella storia dell’umanità del nostro tempo”
Storie di ordinaria disperazione: questo potrebbe essere il sottotitolo del libro “Lungo la rotta balcanica. Viaggio nella storia dell’umanità del nostro tempo”, presentato ieri alla Casa del Popolo a Gorizia, grazie all’iniziativa dell’Associazione Insieme con Voi e la Tenda per la Pace e i Diritti.
Cesena Today – All’associazione “Lungo la rotta balcanica” il premio “Cesena Città per la Pace 2017”
La cerimonia si è svolta questa mattina nella sala del Consiglio comunale: a consegnare il riconoscimento l’assessore alla Pace Francesca Lucchi e Piero Piraccini del Centro per la Pace “Ernesto Balducci” di Cesena
Belluno Pop – Voci alla radio. Profughi e muri in Europa
RaiRadio3: “Tutta la città ne parla”